La chinesiterapia è una metodica che si basa sul movimento controllato di determinati segmenti corporei con l’obiettivo di migliorarne la qualità ed efficienza.
Particolarmente indicata nel recupero muscolare e del range articolare, e riveste un ruolo fondamentale nella riabilitazione post intervento (come ad esempio nella chirurgia della spalla o del ginocchio), a seguito di traumi distorsivi, nelle patologie artrosiche.
Può essere eseguita con diverse modalità:
- Passiva: per migliorare l’escursione articolare l’elasticità dei tessuti e diminuire la sintomatologia dolorosa. Viene utilizzata nelle primissime fasi del trattamento.
- Attivo-assisitita: per un iniziale reclutamento muscolare e un aumento della propriocezione; il paziente partecipa attivamente ai movimenti accompagnati dal terapista. Viene utilizzata nelle fasi intermedie del trattamento
- Attiva: per rinforzare il tono muscolare, la forza e la resistenza. Viene utilizzata nelle fasi finali del trattamento